
La Sticker Art vola a Cuba
Il progetto e l’esperienza del SAMRO alla XV Biennale dell’Avana Nei quartieri delle grandi città, nelle stazioni delle metropolitane o nelle zone di grande passaggio […]
Il progetto e l’esperienza del SAMRO alla XV Biennale dell’Avana Nei quartieri delle grandi città, nelle stazioni delle metropolitane o nelle zone di grande passaggio […]
Ricordare il percorso e i giorni epici che condussero alla vittoria della Rivoluzione Cubana non è solo un esercizio della memoria storica, ma è anche […]
Anche il 2024 ha imboccato la dirittura finale. Quello che sta per concludersi è il sesto anno di attività del nostro Centro Studi, ed è […]
In un discorso pronunciato a Buenos Aires nel 2003, Fidel Castro affermò che Cuba non avrebbe mai attuato attacchi preventivi contro altri Paesi, ma sarebbe […]
La poesia latinoamericana alla Libreria Belgravia di via Vicoforte 14 ci ha regalato la bellezza dell’identità latinoamericana. Una serata, quella del 4 ottobre scorso, dedicata […]
Il Centro Studi Italia Cuba è grato agli amici di Panafricando per l’invito a partecipare al Festival dei Paesi africani e afro discendenti che si […]
Il 26 luglio è una delle grandi date rivoluzionarie della storia. Per l’America Latina, l’attacco alla caserma Moncada a Santiago di Cuba ha significato ciò […]
Per la ricorrenza della Giornata Internazionale della Donna, ci giungono graditi da Cuba il saluto della Federación de Mujeres Cubanas e della nota regista dell’ICAIC […]
Frei Betto(*), 14 giugno 2023 Caro Che, Ti ho scritto nel 1997 e nel 2011. Ora, ventisei anni dopo la prima lettera e dodici dopo […]
Sono passati 171 anni dalla nascita di José Martì. Politico, scrittore, artista, filosofo e rivoluzionario, fu leader del movimento per l’indipendenza di Cuba dalla corona […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes